


CHI SIAMO: Un gruppo di cittadini attivi stranieri ed italiani che lavorano con l’obiettivo di avere un mondo migliore per noi e per le popolazioni future.
A.RO.RO. — Associazione La Rosa Roja è una ETS-OdV italiana laica e indipendente che lotta contro ogni forma di discriminazione e per la promozione e tutela dei diritti umani. E’ stata fondata nel 2012 da Elizabeth Rijo, Alessandro Lai, Mahjouba Zouggar, Marco Murtas e Noemia Nogueira Ribeiro, i quali provengono da altre esperienze associative, ma che hanno creduto nella nascita e costituzione di un nuovo soggetto sociale: la Rosa Roja appunto.
Inoltre, dal 2015 A.RO.RO si arricchisce anche con la collaborazione di nuovi professionisti del settore che si sono uniti al gruppo fondativo originario, consentendo alla Rosa Roja di arricchire il suo organigramma, ampliando la vocazione multidisciplinare dei progetti in diversi rami della cooperazione e sicurezza internazionale e dell’educazione alla mondialità.
Dal giorno delle sua costituzione i collaboratori della Rosa Roja si impegnano per le comunità dove operano sia in Italia che all’estero in particolare con riferimento ai cd. “gruppi vulnerabili”, e alle persone che vivono disagi da un punto di vista socio-economico.
In Italia , Rosa Roja si occupa di Formazione; educazione alla mondialità; giovani; Donne; accoglienza e protezione di minori migranti in Italia; diritti; povertà.
All’estero, invece, la Rosa Roja si occupa di progetti di Sviluppo e di Emergenze Umanitarie nei seguenti ambiti: educazione; formazione; salute; Diritti umani; promozione e tutela dei minori; servizi socio-economici; assistenza umanitaria. Gli operatori sono presenti con sedi operative in Repubblica Dominicana e Haiti.
Recentemente La Rosa Roja dà ausilio anche in altre nazioni ove sono presenti beneficiari dei progetti umanitari, come: America Latina e alcuni in Africa (Nigeria, Camerun, Costa d’Avorio, Burkina Faso e Ghana).
Il Sostegno a distanza (SAD), per cui A.RO.RO è referente regionale per il network ForumSAD consente alla onlus di garantire ai minori beneficiari: cibo, istruzione, salute e protezione a centinaia di bambini in questi paesi Paesi.
I nostri eventi di raccolta fondi in partenariato, soprattutto nel periodo natalizio, sono organizzati per costituite un fondo stabile per gli interventi della onlus a favore del SAD.
Grazie alla costituzione di diversi gruppi locali in alcune regioni italiane, in primis la Sardegna, sede nazionale della onlus, si è arricchito il numero dei volontari che periodicamente sono impegnati nei progetti della onlus.