INSIEME PER UN MONDO MIGLIORE

Pubblicato il 3° Rapporto Supplementare del Gruppo CRC

Il 3° Rapporto Supplementare del Gruppo CRC

Il 5 luglio 2017 il Comitato ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ha ufficialmente recepito il V e VI Rapporto sullo stato di attuazione della CRC presentato dal Governo italiano, che illustra in sintesi le politiche e i programmi a
favore dell’infanzia e dell’adolescenza realizzati nel periodo 2008–2016. Il prossimo anno il Comitato ONU esaminerà le informazioni ricevute da parte del Governo e da parte della società civile e a chiusura dell’incontro (sessione) con la delegazione governativa italiana pubblicherà le proprie raccomandazioni.
Il 3° Rapporto Supplementare del Gruppo CRC si inserisce in questo percorso e si pone come complementare rispetto al Rapporto governativo, in quanto riflette la visuale delle associazioni e di quanti sono, a vario titolo, impegnati nel promuovere i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Il Rapporto completa il terzo ciclo di monitoraggio avviato dal Gruppo CRC nel 2011 a seguito della pubblicazioni delle precedenti Osservazioni del Comitato ONU all’Italia. Durante questo periodo il Network ha elaborato e pubblicato annualmente un Rapporto di aggiornamento al fine di monitorare i progressi e le criticità riscontrate in ordine all’attuazione dei diritti garantiti dalla CRC in Italia, grazie al coinvolgimento attivo nell’elaborazione delle numerose associazioni attive nel network.

Referenti per la Rosa Roja nel gruppo della CRS sono: la Presidente E. Rijo e la Responsabile Ufficio Comunicazione e Fundraising, Tiziana Mori.

Cliccate qui per leggere il rapporto.

COLLABORIAMO

Ci piacerebbe sentirti