Per commemorare e non dimenticare il sacrificio di PATRIA, MINERVA E MARIA TERESA (Sorelle mirabal e in codice LAS MARIPOSA), La Rosa Roja organizza il FESTIVAL LAS MARIPOSAS che allestisce mostra dedicata a LAS MARIPOSAS, proiezione film Tropico de Sangre, dibattiti.
Quest’anno LAS MARIPOSAS arrivano anche a Nuoro e si ringrazia l’Amministrazione Comunale ed in particolare all’Assessore Valeria Romagna che si è resa disponibile daa subito per la buona riuscita dell’evento. Grazie ai ragazzi (Marco Moledda e Valentina Musu) di Sardegna Teatro che gestiscono il Teatro Eliseo Nuoro che hanno aderito all’iniziativa da subito e collaborato per una buona riuscita. Grazie a tutte le altre associazioni (Centro antifascista, Centro antiviolenza, Ibis Nuoro) che in qualche modo ci hanno supportato.
Vi aspettiamo numerosi il 25 Novembre al Teatro Eliseo Nuoro. Alle ore 15:00 proiezione film Troico de Sangre; ore 19: Concerto lirico; Ore 20:30 aperitivo.
COMUNICATO STAMPA
Il TEN Teatro Eliseo Nuoro | SardegnaTeatro
presenta
GIORNATA MONDIALE SULLA NON VIOLENZA CONTRO LE DONNE
Festival Las Mariposas
Domenica, 25 novembre
ore 15
Proiezione del Film
Tròpico de Sangre | Juan Delancer
ore 19
Concerto lirico
Duo Soprani Alice Serra e Monica Fadda
TEN Teatro Eliseo Nuoro
Si conclude al TEN Teatro Eliseo Nuoro una settimana ricchissima di appuntamenti ed eventi legati al teatro contemporaneo con uno sguardo multiculturale sul tema della femminilità.
La ricorrenza della Giornata Mondiale sulla Non Violenza Contro le Donne, il 25 novembre, sarà l’occasione per riflettere sul senso di questa data, partendo dalle sue radici storiche.
L’Assemblea Generale dell’ONU ufficializzò proprio questa data che fu scelta da un gruppo di donne attiviste, riunitesi nell’Incontro Femminista Latinoamericano e dei Caraibi, tenutosi a Bogotà nel 1981, in ricordo del brutale assassinio nel 1960 delle tre sorelle Mirabal considerate esempio di donne rivoluzionarie per l’impegno con cui tentarono di contrastare il regime di Rafael Leónidas Trujillo (1930-1961), il dittatore che tenne la Repubblica Dominicana nell’arretratezza e nel caos per oltre 30 anni. Il 25 novembre 1960, infatti, le sorelle Mirabal, mentre si recavano a far visita ai loro mariti in prigione, furono bloccate sulla strada da agenti del Servizio di informazione militare. Condotte in un luogo nascosto nelle vicinanze furono torturate, massacrate a colpi di bastone e strangolate, per poi essere gettate in un precipizio, a bordo della loro auto, per simulare un incidente.
In accordo con l’Amministrazione Comunale, Sardegna Teatro ha messo a disposizione della Associazione La Rosa Roja di Cagliari, guidata da Elisabeth Rijo, dominicana, gli spazi della TENGallery per una mostra fotografica che celebra le figure di Patria, Minerva e Maria Teresa Mirabal, dal titolo “Las Mariposas” – così vengono ricordate le eroine sudamericane – allestita il 12 novembre e che sarà visitabile proprio fino al 25 novembre.
Lo sforzo divulgativo dell’Associazione Rosa Roja Onlus, in coordinamento con l’Ufficio Comunicazione e Fundraising e con quello delle Emergenze Umanitarie, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Nuoro e la collaborazione di Sardegna Teatro, troverà il suo apice proprio Domenica 25 novembre, con un pomeriggio di eventi aperti a tutta la comunità, dedicato alla Giornata Mondiale sulla Non Violenza Contro le Donne sul palco del TEN Teatro Eliseo Nuoro.
Alle ore 15 è prevista la proiezione del film Trópico de Sangre, uscito nelle sale nel 2010 diretto da Juan Delancer, basato sulla vera storia delle Sorelle Mirabal, a cui seguirà un dibattito.
Alle ore 19, il Duo Soprani di Alice Serra e Monica Fadda si esibirà in un concerto lirico con l’accompagnamento al pianoforte di Manuele Pinna.
L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito.