#AYITI KANPE – HAITI IN PIEDI
21-24 agosto 2022
Il percorso verso la campagna #AYITI KANPE è protagonista nella
IX edizio
Festival Internenazionale Mandela Day Sardegna – CAGLIARI
Una serie di azioni all’insegna di uno sviluppo sostenibile per Haiti, promossa dalla Diaspora haitiana nel mondo.
Per l’occasione arriva la delegazione haitiana per la prima volta nell’isola sarda per parlare di sviluppo sostenibile per haiti e la sua popolazione
Programma:
Domenica 21 agosto
ore 18:00 – Incontro istituzionale con il Coordinamento Diaspore In Sardegna e firma accordi di partenariato, Cagliari;
Lunedì 22 agosto
ore 09:00-15:00 – Incontri istituzionali con la delegazione haitiana ed istituzioni sarde;
ore 18:00 – APERITIVO con NICOLE PRIMOZIC, presentazione del libro: L’INFERNO TI FORTIFICA,
ospitati da MONTE LINAS LIVE di Via Sonnino n° 30/31, Piazza Garibaldi, Cagliari –
a cura di Massimiliano Nevisco, Associazione Amore Universale Trasversale
Martedì 23 agosto
ore 09:00-15:00 – Incontri istituzionali con la delegazione haitiana ed istituzioni sarde;
ore 18:00 – APERITIVO con NICOLE PRIMOZIC, presentazione del libro: VIVI! OGNI ISTANTE
Ospitati da PASTICCERIA DULCIS, Via Sonnino, 71, Cagliari-
a cura di Massimiliano Nevisco, Associazione Amore Universale Trasversale.
Mercoledì 24 agosto – Vi Roma 173,
Conferenza internazionale sulla progettazione per il CO-Sviluppo e la gestione dei progetti – a cura del Dott. Parnel SAINT-HALAIRE, Ph.D.
Ore 08:30/09:00 – accoglienza partecipanti
Ore 09:00 – inizio lavori e saluti istituzionali
ORE 09:30:00 – Haiti ieri, oggi e domani. Quale futuro per Haiti, secondo la Diaspora Haitiana.
ORE 12:00 – Conferenza Stampa per raccontare queste giornate insieme alla diaspora haitiana e le istituzioni sarde;
PROGRAMMA SERALE – PIAZZA GARIBALDI, CAGLIARI
Ore 17:00 – La campagna #AYITI KANPE (Haiti in piedi) si unisce all’International Festival Mandela Day
nella sua giornata conclusiva.
Una serata nella quale si vivranno tante emozioni all’insegna della cultura per la Pace e la Solidarietà
Introduzione alla serata a cura di Valeria Pintus ed Elizabeth Rijo;
Esibizione banchetti associazioni;
Letture a tema – a Cura di Alessandra Sorcinelli;
Laboratorio artistico per tutte le età – a cura di ArtcoBaleno con Angela Vargas;
Laboratorio di Biodanza – a cura di Sardegna Biodanza con Tiziana Centomani;
Esibizione artistiche, canto, ballo- a cura delle Associazioni YUCAHU, DIASPORA HERITAGE e COLORS OF LIFE;
Degustazioni cibi e bevande multi etniche (Ayiti, Rep. Dominicana, Libano, altri);
ORE 21.30 – Il progetto MEAN, Movimento Europeo Azioni Non violente per la pace –
a cura della sociologa Marianella SCLAVI, fondazione Alexander Langer ed Angelo MORETTI, sale della Terra.
Ore 22:00 – Musica live – NATURAL BOSSA
Conducono la serata: Valeria Pintus ed Elizabeth Rijo